Alessia, stagista alla House of Silence. Tesi di fine stage.

la storia di Alessia stagista Prezioso

Ecco la storia di Alessia Sanzone, stagista da House of Silence.

Spingermi oltre ciò che già conosco, precisamente la sete di conoscenza, è la motivazione per cui ho deciso di intraprendere questo percorso. Mio padre mi ha sempre educata alla curiosità, alla scoperta dell’ignoto, alla completezza dell’essere e questo corso per me rappresenta un pezzo mancante del puzzle; Non si finisce mai di imparare, ma ciò che ho appreso da questa esperienza, senza ombra di dubbio, diverrà uno strumento essenziale per un nuovo “viaggio” lavorativo. IMG_3509 Ho 25 anni, l’ambizione e la passione per il mio lavoro sono ai massimi livelli. Per questo imparare a ricamare in modo professionale e degno del Made in Italy implica, per me, aumento di qualità nella mia azienda e quindi nei progetti futuri degli abiti. IMG_3570

Come fashion e textile designer mi sento di poter dire che le conoscenze acquisite, durante questo percorso formativo, sono oltre ogni mia aspettativa!

Ci sono corsi che promettono mari e monti, per poi scoprirsi inutili e con grande dispendio di energie e soldi, in questo caso, invece, credo fermamente di aver investito bene. Dal punto di vista personale ed emozionale mi ha dato molto di più… Aprirsi a nuove vite, con percorsi diversificati fra loro, è una gioia per l’anima. Nutrirsi delle esperienze altrui e farle anche un po’ proprie aiuta, a mio parere, a crescere sotto tutti i punti di vista. DSC_1832 Un legame intellettuale più profondo si è instaurato durante il periodo da stagista svolto presso “House of Silence”, ditta produttrice di Prezioso, marchio di registrazione internazionale, di Laura Salvucci. L’azienda nasce nel 2015, con l’obiettivo di produrre un prodotto unico nel suo genere, un cuscino per gli occhi ricco di proprietà benefiche, estetiche ed etiche. 3 Benefiche poiché “Prezioso” è un toccasana per la mente ed il corpo: attraverso le sue proprietà antiinfiammatorie e massaggianti e la sua composizione fatta di ingredienti di alta qualità, fiori di lavanda e semi di lino, dona a chi ne fa uso una spiccata sensazione di relax e rigenerazione. Estetiche perché il cuscino è un connubio perfetto fra Wellness e Fashion: sfruttando la creatività più profonda per rendere questo oggetto bello e gratificante agli occhi, trasmettendo emozioni che solo il colore e l’accurata scelta dei materiali impiegati possono dare. AC7A7742 Etiche giacché “Prezioso” è realizzato in loco come espressione della valorizzazione del territorio, antica culla dell’artigianato.

In azienda ho avuto la possibilità di oltrepassare certi limiti, di poter instaurare rapporti umani e lavorativi, volti ad aprire orizzonti a collaborazioni future.

La scelta di fare lo stage con Prezioso è stata più dettata dalla curiosità di confronto con un’azienda nata, pressoché, nel periodo in cui è stata fondata anche la mia. Avevo necessità di capire a che punto, nella vita di una start up, si trovasse la mia impresa. Sentivo poi il bisogno provarmi in qualcosa che andasse oltre l’abito da sposa. Sia per provare a sperimentare con i colori, sia per non avere conflitto di interessi, ma solo carta bianca per liberare la mente. Ho rispolverato le armi da textile designer e fatto accostamenti, per me, improbabili per l’ambito Wedding. Laura ha però smentito i miei pregiudizi perché vede anche nella sposa, forte delle sue radici Delsa, tocchi di colore che possono funzionare senza disturbare troppo. DSC_2129

Parlando delle nostre esperienze lavorative ho trovato molte affinità aziendali ed etiche.

Ad esempio il fatto che siamo fortemente convinte di voler lavorare nei nostri territori. Vogliamo combattere per rendere grande un marchio pur vivendo in piccoli paesi. Crediamo molto nella creatività e nella maestria che solo mani di donna possono avere, aspiriamo a rendere dignitoso e piacevole il lavoro e non automatizzato come dei robot. In fin dei conti i nostri sono lavori di cuore, di pancia, di spirito. Entrambi i nostri loghi richiamano il simbolismo femminile, quasi ad improntare sin dal primo approccio con il cliente il modus operandi di entrambe le aziende. Ho ritrovato inoltre la stessa tenacia e la voglia di farcela che sento in me, controcorrente, contro un Paese che ti tarpa le ali, contro un’economia depressa, ma che crede ancora nella creatività e nella voglia di fare! DSC_2121

In questo stage ho dato veramente il lato più bello di me e se dovessi darmi una valutazione mi promuoverei a pieni voti.

Ho fatto un grande lavoro su me stessa per entrare in clima collaborativo e dover ragionare in team; abituata a prendere decisioni da sola per me è stato come se dovessi ricominciare tutto da capo. Ho dovuto modificare gli atteggiamenti, pensare che non ero la titolare bensì parte di un sistema, anche se in piccolo, ma comunque un sistema. Da questa esperienza conservo la fortuna di aver conosciuto belle persone, nuova energia e collaborazioni lavorative, essenziali oggi in ogni piano marketing che si rispetti. Grazie per questa meravigliosa opportunità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *