Un corso di 300 ore per imparare l’arte del ricamo di alta moda.
“Ricamatrice artistica di alta moda” è la qualifica per la quale Cescot organizza, insieme all’azienda di abiti da sposa Delsa e alla ditta Prezioso, un esclusivo corso di formazione per imparare l’arte del ricamo.
E’ stato presentato oggi (mercoledì 5 ottobre), nella sede dell’azienda di abiti da sposa di Belforte del Chienti.

A spiegare come sarà strutturato il corso, Lucia Biagioli, direttrice della Cescot Macerata, Giulia Sancricca dell’ufficio stampa della Delsa e Laura Salvucci, titolare del marchio Prezioso.

Si tratta di un corso di specializzazione di 300 ore, in parte dedicate alla teoria, in parte alla pratica e altrettante ad uno stage in una delle aziende che aderiscono al progetto.
Oggi le figure professionali legate all’artigianato artistico vengono sempre di più a mancare.
Il corso dà quindi l’opportunità di acquisire la giusta esperienza per poter lavorare in aziende del settore o dar vita ad una propria attività.
L’obiettivo è, infatti, quello di formare ricamatrici professioniste in grado, non solo di ideare e realizzare un ricamo, ma anche di utilizzarlo per confezionare un prodotto finito.

Nella molteplicità dei servizi offerti – ha detto Lucia Biagioli – la Confesercenti di Macerata, apre uno spazio di interesse verso la promozione di una formazione specializzata.
In linea con le attività ed iniziative volte al sostegno dei giovani e dell’autoimprenditorialità, già attive grazie a gestione di bandi specifici della Regione Marche che evidenziano una reale esigenza dei giovani di orientarsi alla vita imprenditoriale.

Vogliamo rispondere alle esigenze dei giovani che desiderano inserirsi nel settore artistico e/o tradizionale.
L’obiettivo è di dare loro spazio, scommettendo su chi vuole fare di un mestiere un’opportunità professionale.
Per questo è importante puntare sulla formazione.
I corsi formativi professionalizzanti e con contenuti pratici sono l’alternativa giusta nell’avvio dell’attività imprenditoriale.
Essi permettono di cogliere le diverse sfumature del ramo autonomo e per meglio capire il mondo del lavoro.
A proposito dell’autoimprenditorialità, che il corso e Confesercenti vogliono promuovere – ha detto Laura Salvucci – , ritengo che Prezioso ne sia un esempio.
Nonostante le difficoltà di questo periodo economico, con il cuscino per occhi mi sono rimessa in gioco.
L’obiettivo è quello di aprirci ai mercati internazionali del lusso, che hanno mostrato già un notevole interesse.
Gli allievi del corso che si iscriveranno allo stage con Prezioso potranno crescere professionalmente in un clima creativo che guarda ai mercati esteri del lusso.